Skip to main content

Ravenna e dintorni

Luoghi di interesse culturale

Ravenna è una città ricca di siti d’interesse storico e culturale da visitare.

Sul sito del turismo potete trovare diversi spunti per organizzare la vostra vacanza e scoprire tutti i luoghi da non perdere. Dai monumenti Unesco con i loro meravigliosi mosaici da ammirare ai musei che raccontano la storia di Ravenna.

Una curiosità per gli amanti della Divina Commedia: a Ravenna esiste un progetto chiamato “L’ora che volge il disìo”. Tutti i giorni all’imbrunire, davanti alla tomba di Dante chiunque lo desideri può leggere un canto della Divina Commedia. Per saperne di più Lettura perpetua della Divina Commedia.

Luoghi di interesse naturalistico

Se siete amanti della natura, Ravenna e i suoi dintorni sono ricchi di luoghi da scoprire: le valli di Comacchio, le pinete che si affacciano sul mare, le oasi del WWF, sono alcuni tra i tanti luoghi da visitare.

Potrete fare una gita al tramonto per visitare le famose saline di Cervia

Scoprire come curano le tartarughe marine e se siete fortunati assistere al loro rilascio in mare presso il centro Cestha di Marina di Ravenna

A pochi chilometri da Ravenna, sulla strada per Mirabilandia, potrete fare una sosta al Villaggio delle cicogne, un’area che ospita una colonia di questi splendidi volatili che hanno deciso di nidificare e diventare stanziali qui nel territorio.

Luoghi di divertimento

La riviera romagnola è famosa per i suoi luoghi di divertimento.

Potrete scegliere tra parchi divertimento come Mirabilandia, acquari dove poter vedere squali e pinguini come l’Aquario di Cattolica oppure entrare nel mondo dei rapaci e ammirare le capriole in aria dei delfini ad Oltremare.